Articolo sulla fine di 'Buffy'
(Da E!Online e Bloody Love)
(Traduzione di Raffa)

Indice articoli

SULLA FINE DI BUFFY
Da
E!Online, di Lia Haberman - Febbraio 2003
I demoni di Sunnydale non avranno più Buffy l'ammazzavampiri con cui prendersi a calci.
La UPN ha annunciato ufficialmente la cancellazione della serie, mentre Sarah Michelle Gellar se ne va per concentrarsi sulla sua carriera sul grande schermo.
All'inizio di questa settimana, era stato annunciato che la Gellar stava per firmare per partecipare al film "Romantic Comedy", le cui riprese inizieranno in Agosto, cioé quando sarebbero dovute iniziare le riprese dell'ottava stagione di "Buffy". Questa notizia ha infilato un paletto nel ritorno della Gellar alla serie della UPN.
Si è poi sparsa la voce di un'intervista della Gellar nel numero del 7 Marzo di Entertainment Weekly. "Buffy, in questa incarnazione, è finito", ha detto l'attrice, il cui contratto scade alla fine di questa stagione.
Alla fine giovedì la Fox e la UPN hanno confermato quello che gli addetti ai lavori sapevano già, cioè che la produzione della serie si sarebbe conclusa questo aprile dopo sette stagioni e 144 episodi.
Il finale di serie andrà in onda il 20 Maggio. Mentre Eliza Dushku e Alyson Hannigan stanno entrambe facendo dei crossover in "Buffy" ed "Angel", nessuno parla di un eventuale reincontro dei due vecchi amanti separati dal destino e da due reti televisive rivali.
"È dura pensare che è finita", dice il creatore Joss Whedon in una dichiarazione scritta diffusa dalla UPN giovedì. "Be', è dura pensare in generale ora... o anche stare in piedi, o riuscire ad emettere delle vocali, per cui forse è ora di prendersi una pausa. Sono però contento di poter dire che abbiamo fatto del nostro meglio in ogni singolo episodio. Non siamo sempre riusciti, ma non ci siamo mai nemmeno lasciati andare, e sono immensamente orgoglioso dei miei autori, attori e troupe per questo".
"E sono orgoglioso di quello che questo show significa... credo davvero che nei prossimi anni la gente si guarderà indietro e dirà ' Quello era uno show che c'era in TV.' Sissignore, lo credo davvero", dice Whedon, che ricevette una nomination all'Emmy per il classico ed inquietante episodio "Hush".
Gli elogi vengono anche dai produttori della Fox e della UPN. "Buffy the Vampire Slayer passerà alla storia come uno dei migliori prodotti televisivi di sempre e come un duraturo testamento della visione e del genio del suo creatore Joss Whedon" ha detto il presidente della Fox Dana Walden. "Per sette anni, Joss, il suo team di autori capitanati da Marti Noxon, ed uno straordinario cast capitanato da Sarah Michelle Gellar, hanno catturato lo spirito dei nostri tempi e li hanno combinati senza sforzo con dramma, azione e humor. Senza dubbi "Buffy" continuerà a vivere anche per le prossime generazioni".
"Siamo stati molto fortunati a poter ospitare una serie di tale importanza, sempre scritta e recitata brillantemente", aggiunge Dawn Ostroff, il capo della sezione intrattenimento della UPN. "Vorrei ringraziare in maniera particolare gli attori, i produttori, gli autori e la troupe, davvero di grande talento e che hanno lavorato intensamente in tutti questi anni".
La Gellar si guadagnò il ruolo della Prescelta nel 1997, quando "Buffy l'ammazzavampiri" non era altro che una frase ad effetto basata sul film flop con Kristy Swanson e Luke Perry (quanto saranno stati depressi a non aver firmato poi per la serie?)
Prima di Buffy la Gellar era nota principalmente per il suo ruolo (non principale) di Kendall Hart, figlia di Erica Kane (Susan Lucci) in "All My Children", per il quale vinse un Datime Emmy.
Nonostante tutti i suoi fan, Buffy non ha mai vinto l'Emmy per le rappresentazioni drammatiche (né è mai stata nominata, sebbene sia stata nominata per un Golden Globe come migliore attrice), ma durante questi sette anni, la Gellar è riuscita ad aggiungere molte voci al suo curriculum. Mentre già faceva doppio lavoro come allegra studentessa e cacciatrice di vampiri, la Gellar ha anche lavorato tra una ripresa e l'altra in film come "Scream 2", "So che cosa hai fatto", "Cruel Intentions", "Semplicemente irresistibile", e "Scooby-Doo".
L'agenda rompicollo della Gellar non si svuoterà, visto che deve iniziare a girare "Scooby-Doo Too" con il marito Freddie Prinze Jr. non appena Buffy finirà. La Warner Bros. vuole fare uscire il film nell'estate del 2004 e stanno già lavorando alla sceneggiatura della terza parte.
Voci dell'abbandono della Gellar hanno cominciato a girare su Internet già l'estate scorsa, quando si pensava che la sorella di Buffy, Dawn (Michelle Trachtenberg) avrebbe avuto un ruolo più ampio nella settima stagione, facendo speculare la gente sul fatto che magari ci sarebbe stato un passaggio di paletto alla sorellina.
Più recentemente è stato fatto il nome della Dushku come possibile cacciatrice per un possibile spin-off. La Dushku si era unita alla Scooby Gang nella terza stagione nella parte della Cacciatrice ribelle Faith, ma un'alleanza con il lato oscuro aveva messo fine al suo tempo a Sunnydale.
Alla fine però, pare che la Bocca dell'Inferno resterà non protetta, visto che un report sull'attrice ha appena confermato che questa ha firmato un accordo per un pilot di un progetto ancora senza titolo dello scrittore John Feldman, che vedrebbe la Dushku come un'impiegata dell'obitorio che parla ai morti invece che impalettarli. I cadaveri dicono al personaggio della Dushku come sono stati uccisi ed ogni mattina lei rivive lo stesso giorno sperando di poter sistemare tutto.
Inoltre la produttrice esecutiva di "Buffy", Marti Noxon è già stata scelta per un nuovo spettacolo da un'ora per la prossima stagione, rendendo incerto il fato di Sunnydale.
Ancora i produttori confermano la possibilità che la mitologia della Cacciatrice continui a vivere. Secondo la dichiarazione della Fox e della UPN "Discussioni riguardanti la franchise di Buffy ed un possibile spin-off stanno procedendo".
[Traduzione di Raffa]
[Da E!Online e Bloody Love]


 

Indice articoli